Scopri l'arte della natura morta attraverso il disegno autentico
A Milano, dal settembre 2025, inizia un percorso dedicato a chi vuole imparare davvero. Niente promesse vuote o miracoli. Solo tecnica, pratica e il tempo necessario per crescere come artista.
Scopri il percorso

Perché la natura morta è più difficile di quanto pensi
Molti credono che disegnare oggetti fermi sia semplice. Ma la verità è che catturare luci, ombre e volumi richiede mesi di esercizio costante.
Nel nostro corso non promettiamo trasformazioni immediate. Ti offriamo invece un metodo strutturato che ti porta, passo dopo passo, a padroneggiare composizioni sempre più complesse. Dalle basi della prospettiva fino alla resa dei materiali più sfidanti.
A volte ci vuole più tempo del previsto. E va benissimo così.
Tre pilastri del nostro approccio
Non esiste una formula magica. Ma ci sono elementi che funzionano davvero quando si impara a disegnare.
Osservazione diretta
Lavoriamo sempre dal vero. Niente fotografie o scorciatoie. Solo tu, gli oggetti e la luce naturale. Questo ti insegna a vedere davvero.
Tecnica progressiva
Iniziamo con forme semplici. Cubi, sfere, cilindri. Quando questi diventano naturali, passiamo a composizioni più articolate. Ogni settimana aggiungiamo complessità.
Feedback personalizzato
Ogni studente ha ritmi diversi. Alcuni captano subito le proporzioni, altri impiegano più tempo con le ombre. Il nostro lavoro è capire dove sei e aiutarti da lì.

Primi tre mesi: costruire le fondamenta
Settembre-novembre 2025 sarà dedicato alle basi. Imparerai a vedere le forme geometriche nascoste in ogni oggetto. A misurare proporzioni con il carboncino. A costruire volumi credibili partendo da linee semplici. Non sarà spettacolare, ma sarà solido.

Secondo trimestre: materiali e superfici
Da dicembre 2025 a febbraio 2026 lavoriamo sulla resa dei materiali. Vetro, metallo, tessuto, legno. Ogni superficie riflette la luce in modo diverso. Qui molti studenti scoprono che il disegno è anche studio scientifico della realtà.
Chi ha già fatto questo percorso

Flavio Maretti
Grafico pubblicitario
Ho iniziato pensando di finire in tre mesi. Ne ho impiegati otto per sentirmi davvero sicuro. Ma ogni settimana vedevo miglioramenti concreti. Il metodo funziona se lo segui con pazienza.

Adriano Venturi
Pensionato e appassionato
A 67 anni ho deciso di imparare qualcosa di nuovo. Non è stato facile, le mie mani non sono più quelle di una volta. Ma con il tempo ho trovato il mio ritmo e ora riesco a fare cose che non avrei mai immaginato.
Il corso parte a settembre 2025
Le iscrizioni si aprono a giugno. Se vuoi sapere di più sul programma completo, sugli orari e sui costi, contattaci. Ti racconteremo tutto senza giri di parole.